Fotografia aerea

DRONE

Tipologie di fotografia aerea

Nella fotografia aerea si distinguono più tipi di presa tra cui:

  • Nadirale (o verticale) cioè perpendicolare alla superficie terrestre.
    Data la grande distanza dal suolo, la resa è quasi planimetrica.
  • Panoramica. Eseguita a quote più basse, consente la visione del paesaggio a “volo d’uccello”. A differenza della ripresa nadirale, gli oggetti sono a distanze significativamente diverse: la visione è prospettica 
  • Fotografia aerea 360° con il drone.

Quanto costa un servizio drone

Il prezzo dipende da tanti fattori come: tipo di ripresa, luogo, finalità, eventuali permessi e autorizzazioni necessarie e viene valutato di volta in volta.

Normativa, regole, divieti, requisiti…

Possedere un drone non vuol dire poter volare ovunque.
Un servizio fotografico implica una serie di conoscenze e adempimento di requisiti come:

  • l’assicurazione professionale
  • avere ottenuto attestati per le varie categorie dove necessario
  • essere registrato come operatore e mezzo
  • conoscere le regole ENAC
  • sapere quando servono permessi e autorizzazioni (enti, parchi, enac) e quando e dove non si può volare
  • sapere quanto si può o non volare in base alle condizioni meteo, altitudine, zona e morfologia terreno, campi elettromagnetici ecc.
  • ecc

Aerial